 |

CAIROLI, BENEDETTO
(Pavia 1825 - Capodimonte, Napoli 1889). Politico italiano. Mazziniano, partecipò alle campagne del 1848, 1859, 1860 e alla preparazione dei moti del 1853. Deputato dal 1861, si schierò a sinistra, su posizioni liberaldemocratiche. Appoggiò Depretis (1876), poi passò all'opposizione e per due volte (1878 e 1879-1881) fu presidente del consiglio. Fu accusato di debolezza verso i movimenti democratici e verso la Francia quando questa impose il protettorato alla Tunisia.
|
 |